+39 340.58.51.843 info@paolaresasco.it

Contatti

Contattami per ricevere maggior informazioni

Dott.ssa Paola Resasco

mail

info@paolaresasco.it

telefono

+39 340.58.51.843

Scrivimi un messaggio

Acconsento al trattamento dei dati personali* per ricevere una risposta alla presente richiesta di contatto

9 + 7 =

*Consulta la privacy policy completa

Ricevo in:

Genova

Centro Medico CSMA- Reabilia
Piazza Della Vittoria 14/8 Genova

Rapallo

Iclas Istituto Ligure di Alta Specialità
Via M. Puchoz 25, Rapallo (Ge)

Prenota una visita su Miodottore.it

Scegli una data per te comoda e prenota una visita adesso.

Paola Resasco - MioDottore.it

Faq Domande Frequenti

Quale è il mio peso ideale?

Il tuo peso ideale è quello che non ti espone a rischi per la salute e cioè né in difetto né in eccesso e corrisponde ad un Indice di Massa Corporea compreso fra 18,5 e 24,9. Nel calcolarlo si devono considerare alcuni fattori come costituzione, età, sesso. Il tuo peso ideale è quello che ti permette di stare in buona salute, senza inseguire un peso idealizzato.

Posso seguire la dieta della mia amica?

Un programma per la perdita di peso deve essere “fatto su misura” per ogni singola persona perché deve tenere conto dell’età, del peso di partenza, del sesso, dello stile di vita, delle emozioni.

Sono aumentato di peso nell’ultimo periodo, avrò qualche intolleranza alimentare?

La relazione tra le intolleranze alimentari e l’aumento di peso è priva di qualsiasi fondamento scientifico (esiste un documento condiviso dalle società italiane che si occupano di nutrizione). Questa convinzione determina un disorientamento delle persone e può contribuire a determinare un rischio nutrizionale.

I carboidrati di sera fanno ingrassare?

Pasta, riso, pane , patate sono alimenti ricchi di carboidrati che sono nutrienti utilizzati dal nostro corpo per ottenere energia e per questo motivo non vanno esclusi dalla nostra alimentazione neanche di sera. Per evitare l’aumento di peso è importante semmai fare attenzione alle porzioni che devono essere equilibrate in base all’età, al proprio peso e all’attività fisica svolta.

Quanto peso dovrei perdere in un mese con il programma?

Ogni organismo risponde in maniera diversa e la perdita di peso nella stessa persona può variare da un mese all’altro.

La frutta va mangiata lontano dai pasti?

A parte i casi di diabete o insulino-resistenza (in questi casi è consigliata alla fine di un pasto per evitare l’innalzamento rapido dei livelli di glucosio nel sangue) la frutta può essere mangiata lontano dai pasti o alla fine a seconda delle necessità del proprio organismo.